News

Aperto a Ellera il primo sportello antiviolenza per donne con disabilità

Lo scorso 9 marzo è stato inaugurato il primo sportello in Umbria rivolto alle donne con disabilità vittime di violenza. Il servizio è stato fortemente voluto dall’assessore alla coesione sociale del Comune di Corciano Elisabetta Ceccarelli. I locali sono stati messi a disposizione dal Comune, mentre Liberamente Donna fornirà le figure professionali che vi opereranno

Gli ultimi dati Istat disponibili (2014) dicono che quasi una donna su tre ha subito violenza fisica o sessuale almeno una volta nella vita, ma la percentuale sale al 70% in presenza di qualche tipo di disabilità. E le cose non vanno meglio quando si tratta di stupro o tentato stupro, un’esperienza che ha provato il 10% delle donne disabili italiane (contro il 4,7% delle donne in generale). Le violenze che vengono perpetrate sottendono agli stessi parametri coinvolgendo gli ambienti più frequentati: in primo luogo la famiglia, poi la scuola e i centri di riabilitazione socio-sanitaria.

La donna con disabilità mentale subisce la violenza e gli effetti sono devastanti sulla psiche che normalmente vive un equilibrio precario ottenuto al prezzo di tanto lavoro svolto da chi sta loro accanto. Le conseguenze spaziano da disturbi aspecifici come mal di stomaco, mal di testa, disturbi del sonno, a veri e propri disturbi del comportamento con depressione, attacchi di panico, paura irrazionale, aggressività verso se stessi e gli altri, repentino cambiamento dell’umore.

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button