
Nasce nel Giugno 2016 con lo scopo generale di promuovere e rendere accessibile l’arte sia a persone neurotipiche che con disturbi cognitivo-relazionali.
Vai alla paginaCostituita nel 1992, provvede ad organizzare attività di Laboratorio rivolte a soggetti diversamente abili, che hanno assolto l’obbligo scolastico, residenti in Spello e Comuni limitrofi.
Vai alla pagina
Nasce dall’esigenza di promuovere sviluppare e realizzare la “città accessibile”, ovvero intesa come sistema di luoghi, servizi, azioni, ed eventi ideati e realizzati per le persone in considerazione di qualsivoglia condizione fisica, psichica sensoriale.
Vai alla pagina
Centro ATLAS è innanzitutto uno spazio di inclusione, crescita, formazione e ricerca.
Accogliamo sia i “cosiddetti normali”, con i disagi che la vita comporta, che persone con gravi disabilità intellettive e relazionali, affinché grazie al motore della creatività possano trovare un senso profondo al proprio percorso di vita per realizzarsi in una dimensione relazionale…

E’ un’associazione di genitori, familiari o tutori di persone con sindrome Down e simpatizzanti, attiva nel territorio provinciale dal 1985. E’ iscritta al registro delle associazioni di promozione sociale.
Vai alla pagina
L’Associazione è gestita direttamente dai genitori ed intende perseguire unicamente finalità di solidarietà sociale.
Vai alla pagina
L’A.N.G.S.A. Regione Umbria si è formata ufficialmente nel Novembre 2000
Vai alla paginaIl Centro Speranza offre servizi diagnostici, riabilitativi, educativi, percorsi di crescita e inclusione sociale per il benessere psicofisico di bambini e adulti con disabilità e disturbi dell’apprendimento. Ogni giorno siamo accanto a loro e alle loro famiglie perché crediamo al valore unico e irripetibile di ogni persona.
Vai alla pagina